Si comunica che a decorrere dal 1° gennaio 2018 le Commissioni tributarie della Regione Campania, analogamente a quanto già disposto nelle altre Commissioni tributarie ricadenti sul territorio nazionale, osserveranno il seguente orario di ricezione del pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 L’apertura pomeridiana è prevista limitatamente alle giornate del martedì »
conguaglio sui contributi dovuti al Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per l’anno 2017 SCARICA ALLEGATO
Il documento di ricerca n. 212 di Assirevi esamina l’obbligo di cooperazione in caso di avvicendamento e propone alcune regole di comportamento. Nel caso di avvicendamento, il revisore uscente deve consentire al revisore entrante “l’accesso a tutte le informazioni concernenti l’ente sottoposto a revisione e l’ultima revisione di tale ente”. È quanto prevede in modo »
Il Tribunale di Napoli Nord, con l’intento di snellire le procedure di liquidazione delle spese di giustizia, intende implementare la modalità delle trasmissioni delle istanze di liquidazione tramite la procedura “istanze Web”, pertanto, la trasmissione via web sarà l’unica modalità consentita per il Tribunale di Napoli Nord.
Il CNDCEC, con la Nota informativa n. 68, resa pubblica ieri e condivisa con il Consiglio nazionale forense, precisa il contenuto degli obblighi degli Ordini professionali di promuovere e controllare l’osservanza della disciplina antiriciclaggio da parte dei propri iscritti. Tale obbligo era previsto dall’art. 8 comma 1 del previgente testo del DLgs. 231/2007. In esito alle modifiche apportate »
La FNC ha pubblicato il secondo numero dell’Informativa periodica “Funzioni giudiziarie” che segue quello pubblicato a luglio scorso. Questa Informativa risulta incentrata sulla ricognizione dell’attività istituzionale svolta dal CNDCEC, sulle tematiche di maggiore interesse e attualità e sulle modalità di attuazione delle linee programmatiche già individuate nel programma di area delle funzioni giudiziarie. Leggi l’informativa
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili esprime soddisfazione per l’avvenuta revisione del regolamento Consob sul crowdfunding sulla base delle ultime innovazioni legislative in materia, ossia la legge di bilancio per il 2017 ed il decreto legislativo n. 129 del 3 agosto 2017 di recepimento della Mifid 2. Per il Presidente della categoria, »
D. Lgs. 25 maggio 2017, n. 90 – (nuova normativa antiriciclaggio): gli obblighi di “promozione e controllo” a carico degli ordini professionali
Aggiornamento portale web CNDCEC – equipollenza formazione dei revisori legali con la formazione erogata dagli Ordini territoriali e dai soggetti autorizzati