Quinto appuntamento della rassegna “Invito all’Ordine. Salotti culturali nella casa dei commercialisti”, il ciclo di eventi curato da Maria Beatrice Crisci e promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta guidato da Luigi Fabozzi. “Un Lavoro per il Lavoro” è il titolo della collettiva con gli artisti Antonio D’Amore, Carlo de Lucia, Bruno Donzelli, Peppe Ferraro, Battista »
La Commissione Diritto del lavoro dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta di cui è presidente Luigi Fabozzi, ha organizzato per martedì 2 aprile il convegno dal titolo: “Le novità della Legge di bilancio 2019 in materia di lavoro e previdenza”. L’iniziativa si terrà presso la sede dell’Ordine in via Galilei n. 2 dalle »
Maria Beatrice Crisci – «Abbiamo voluto sostenere l’iniziativa perché il tema è molto vicino all’interesse della nostra categoria ed è necessario dare spazio ad argomenti di tale genere per lungo tempo accantonati». Così il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta Luigi Fabozzi in occasione della conferenza stampa di presentazione dello spettacolo »
(Maria Beatrice Crisci) – L’Ordine dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Caserta ha organizzato per mercoledì 27 giugno un seminario di aggiornamento dal titolo: “L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: l’innovazione organizzativa a sostegno delle imprese”. Sistema delle “Customs decisions” e “Post Clearance Audit”. L’appuntamento è dalle ore 15 alle ore 18 presso la »
Maria Beatrice Crisci – “Valuta o moneta virtuale? Strumenti informatici e pratici”. Se ne parla mercoledì 13 giugno dalle ore 15,30 alle 19,30 in occasione di un convegno formativo. L’iniziativa è promossa dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere, la Scuola di Formazione Forense, l’Unione »
(Maria Beatrice Crisci)-«Siamo soddisfatti della partecipazione all’evento, 350 persone è proprio un bel numero. Ma, soprattutto, siamo contenti perché si è visto il vero riconoscimento del ruolo dei professionisti da parte dell’autorità giudiziaria. Questo sia nell’ambito delle attività più strettamente inerenti al tema dell’incontro, sia nell’intento di una valorizzazione delle professioni locali. È questo un »