CCIAA : legge n. 224/12 – attività di meccatronica
La legge 224/2012 ha modificato, dal 5 dicembre 2013; la disciplina dell’attività di autoriparazione, unificando, nella nuova sezione della meccatronica, le precedenti due sezioni meccanica-motoristica ed elettrauto prevedendo specifiche e particolari disposizioni relative al sistema dei requisiti tecnico-professionali e definendo uno speciale regime transitorio per le imprese già operanti nel settore e per quelle di nuova iscrizione – come chiarito dalla circolare del MISR n. 3659/13, la cui vigenza scadrà il prossimo 5 gennaio. In particolare:
- le imprese abilitate alla sola attività di meccatronica/motoristica possono continuare a svolgere l’attività per cinque anni (cioè sino al 5 gennaio 2018), ma entro tale data i responsabili tecnici devono dimostrare il possesso di un titolo/requisito abilitante all’esercizio dell’attività di “elettrauto”;
- le imprese abilitate alla sola attività di elettrauto possono continuare a svolgere l’attività per cinque anni (cioè sino al 5 gennaio 2018), ma entro tale data i responsabili tecnici devono dimostrare il possesso di un titolo/requisito abilitante all’esercizio dell’attività di meccanica/motoristica.
Si richiama, quindi, l’attenzione sulla circostanza che la mancata dimostrazione del possesso di un adeguato titolo7requisito abilitante alla sezione “meccatronica” in capo al responsabile tecnico comporterà l’inibizione dell’attività.