Diramato con la circolare n. 1/2018 il “Manuale Operativo in materia di contrasto all’evasione e alle frodi fiscali”. Un documento con il quale sono state aggiornate le direttive operative della Guardia di Finanza concernenti l’esecuzione delle verifiche, dei controlli fiscali e delle indagini di polizia economico-finanziaria finalizzate al contrasto dell’evasione, dell’elusione e delle frodi fiscali. »
Si informa che in data 10 gennaio 2018 è stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.7 del 10-01-2018), il decreto ministeriale del 5 dicembre 2017 di accertamento della piena funzionalità dei servizi del Portale delle vendite pubbliche che appresso pubblichiamo. SCARICA ALLEGATO
Pubblicato il programma annuale di formazione 2018 per l’aggiornamento professionale dei Revisori legali adottato con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. n. 2812 del 9 gennaio 2018. Il Ministero, inoltre, ha segnalato che all’interno della piattaforma per la formazione a distanza accessibile tramite l’Area riservata del portale, è disponibile un “Questionario di gradimento della formazione 2017” erogata »
“Approccio metodologico alla revisione legale affidata al Collegio sindacale nelle imprese di minori dimensioni”. E’il titolo del corposo documento predisposto dal Consiglio nazionale dei commercialisti, in pubblica consultazione da domani, 18 gennaio, fino al prossimo 2 febbraio. Le osservazioni potranno essere inviate alla casella di posta elettronica consultazione@commercialisti.it. Il volume propone una metodologia comune di »
La legge 205/2017, legge di bilancio 2018, che include quest’anno anche il tradizionale mille proroghe, non ha (finalmente) reiterato l’assurda limitazione del compenso dei revisori degli enti locali stabilito dall’art.6, comma 3 del D.l. 78/2010. Tale limitazione, che doveva essere temporanea, era stata ripetutamente prorogata di anno in anno e da ultimo con il d.l. »
Sul sito del Ministero dell’Interno è pubblicato l’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali, aggiornato con efficacia dal 1º gennaio 2018 Per saperne di più
Il Consiglio dell’Ordine ha proceduto al rinnovo della convenzione al periodico Fiscal Focus per l’anno 2018. Gli iscritti potranno continuare a fruire gratuitamente dei servizi di newsletters dal lunedì al sabato e di accesso alla banca dati Fiscal Focus fino al 31/12/2018.
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti mette a disposizione due borse di studio nell’ambito delle seguenti aree: “Evoluzione e Identità Digitale – aspetti sociali, giuridici e fiscali”, “Internazionalizzazione Mondo Produttivo e Professionale – aspetti sociali, giuridici e fiscali”. Gli interessati possono inviare il proprio curriculum vitae, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 12 »
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con decreto del 13 dicembre 2017, con decorrenza dal 1° gennaio 2018 ha innalzato la misura del saggio degli interessi legali – di cui all’art. 1284 del codice civile – dallo 0,1 % allo 0,3 % in ragione d’anno. Consulta il decreto
L’Organismo Italiano di Contabilità ha provveduto ad aggiornare i principi contabili nazionali in base alle nuove disposizioni normative introdotte dal D.lgs. 18 agosto 2015, n. 139. Gli emendamenti, indicati nel documento pubblicato sul sito della Fondazione OIC il 29 dicembre 2017, si applicheranno ai bilanci con esercizio avente inizio a partire dal 1° gennaio 2017 »