6 Febbraio 2025
Cara e caro Collega,
il Consiglio dell’Ordine, in collaborazione con la società Euroconference, ha organizzato un percorso formativo per l’anno 2025, personalizzato per il nostro Ordine, che offre un aggiornamento continuo e completo nelle materie di maggiore interesse professionale.
Il percorso formativo prevede un programma di Aggiornamento 2025 che include sette eventi formativi fruibili sia in diretta, nelle date di seguito indicate, sia in differita sulla piattaforma Euroconference fino al 31 dicembre 2025:
📌 20 febbraio – Novità 2025 e punto sulla riforma fiscale
📌 27 febbraio – Dichiarazione IVA 2025: novità e casi operativi
📌 13 marzo – Bilancio 2024 alla luce dei nuovi principi contabili
📌 25 marzo – Revisione legale: focus sulle linee guida dei controlli di qualità
📌 9 aprile – Novità riforma dei redditi delle persone fisiche
📌 8 maggio – Novità modello Redditi Persone Fisiche
📌 26 maggio – Novità modello Redditi Società di Capitali
Questo percorso rappresenta un’opportunità unica per restare sempre aggiornati sulle principali novità professionali, con la flessibilità di una formazione innovativa e personalizzata.
Oltre al programma di aggiornamento, la quota di iscrizione include anche i seguenti Servizi aggiuntivi:
✅ Un anno di Fiscopratico Smart, piattaforma integrata con l’AI, che rappresenta una soluzione editoriale avanzata che coniuga informazione, aggiornamento e soluzioni operative. Gli iscritti al percorso avranno accesso alla versione Smart, con le schede operative dedicate a Bilancio e IVA.
✅ Un anno di Euroconference in Diretta, aggiornamento quindicinale in diretta, il martedì dalle 14:00 alle 15.00, con:
• Una sessione di aggiornamento e approfondimento
• Una sessione operativa
• Una sessione dedicata ai quesiti
✅ Un anno di Euroconference News, con accesso quotidiano all’informazione con:
• Newsletter giornaliera
• Archivio completo degli articoli
• Possibilità di download in PDF delle news quotidiane
✅ Archivio incontri formativi in differita e materiale didattico in area riservata
• Accesso alle dispense e al materiale integrativo del Comitato Scientifico
• Fruizione di EC Quesiti
• Scarico degli attestati di partecipazione
• Recupero crediti formativi tramite le differite e-learning accreditate per ogni incontro formativo.
Per usufruire dei servizi offerti, è necessario iscriversi al Master compilando il seguente Modulo.
La quota di iscrizione dovuta è pari ad euro 100,00, ridotta ad euro 80,00 per gli iscritti che non hanno ancora compiuto 36 anni e ulteriormente ridotta ad euro 60,00 per gli iscritti che non sono in possesso di partita IVA.
L’iscrizione è obbligatoria e dovrà essere effettuata entro e non oltre il 18 febbraio p.v., mediante bonifico bancario sul conto corrente Unicredit Banca di Roma – Agenzia Caserta Vanvitelli IBAN: IT 44 R 02008 14903 000400185844 indicando nella causale “Master breve Euroconference”.
A seguito dell’iscrizione, la società Euroconference provvederà ad attribuire una password univoca individuale che consente l’accesso alla piattaforma per la fruizione di tutti i servizi previsti nel programma di aggiornamento.
Scarica la brochure Master Breve Euroconference
Cordiali saluti
Il Presidente
Pietro Raucci
Modificato: 6 Febbraio 2025